
CANON EOS M50
Piccola e incredibilmente leggera, questa fotocamera dal design classico e moderno al tempo stesso racchiude le ultime innovazioni tecnologiche in un corpo elegante e compatto.
Rendi giustizia alle tue storie
Ricca di innovazioni tecnologiche, compatta e connessa, questa versatile fotocamera mirrorless permette di registrare filmati in 4K ed è dotata di touch screen orientabile, sensore CMOS da 24.1 megapixel e processore DIGIC 8 per arricchire i tuoi ricordi di magnifici colori e dettagli nitidi.
Foto e video di qualità eccezionale
Grazie al sensore in formato reflex della fotocamera EOS M50 e alla potenza di calcolo del suo processore, puoi scattare foto straordinarie e filmati in 4K direttamente dalla fotocamera anche nelle condizioni di illuminazione più difficili.
Design moderno, utilizzo intuitivo
Dotata di touch screen orientabile con funzione Touch and Drag AF e di grande mirino elettronico centrale, la fotocamera EOS M50 può contare su un design moderno e perfettamente bilanciato e offre un'esperienza di scatto raffinata e intuitiva.
Connettiti e condividi
Stabilisci una connessione rapida con dispositivi smart e PC per condividere facilmente le immagini sui social media ed eseguire il backup sul servizio cloud Irista tramite Wi-Fi*, Bluetooth®** e Image Sync***.
Crea nuovi ricordi con video in 4K di qualità cinematografica
Realizza filmati in una risoluzione incredibile con un esclusivo aspetto cinematografico e quattro volte il livello di dettaglio del Full HD.
Le tue storie, vive come mai prima d'ora
Canon EOS M50
Caratteristiche
Sensore immagine
Tipo
CMOS da 22,3 x 14,9 mm
Pixel effettivi
Circa 24.1 megapixel
Pixel totali
Circa 25.8 megapixel
Rapporto di visualizzazione
3:2
Filtro low-pass
Integrato/fisso
Pulizia sensore
Sistema integrato di pulizia EOS
Tipo filtro colore
Colori primari
Processore di immagine
Tipo
DIGIC 8
Obiettivo
Attacco obiettivo
EF-M (obiettivi EF ed EF-S compatibili tramite adattatore EF-EOS M)
Lunghezza focale
Equivalente a 1,6 volte la lunghezza focale dell'obiettivo
Stabilizzazione dell'immagine
Stabilizzatore dell'immagine su obiettivo compatibile
Filmati: IS digitale integrato disponibile. Ulteriori miglioramenti alla stabilizzazione con obiettivi compatibili con Dynamic IS
Messa a fuoco
Tipo
Sistema Dual Pixel CMOS AF Pixel di rilevamento di fase integrati nel sensore d'immagine 1
Metodo per il rilevamento del contrasto utilizzato durante AF Servo filmato in 4K
Sistema AF/punti
Massimo 143/99 punti a seconda dell'obiettivo.
Massimo 25 fotogrammi in Zona AF 2
Posizione libera di 1 punto AF/1 Zona AF mediante selezione manuale (area disponibile in base all'obiettivo)
Intervallo di utilizzo AF
EV -2 - 18 (a 23 °C, ISO 100, con EF-M 22mm f/2 STM)
Modalità AF
AF One Shot e Servo AF
Selezione del punto AF
Viso + Inseguimento: tracking di volti e soggetti mediante riconoscimento automatico/selezione manuale tramite touch screen. Selezione automatica su punti AF quando non viene riconosciuto alcun volto nell'inquadratura.
AF occhi disponibile in AF One Shot
Smooth Zone AF: selezione manuale della zona e selezione automatica su punti AF nella zona selezionata
AF a 1 punto: selezione manuale mediante touch screen/pulsanti
Visualizzazione del punto AF selezionato
Indicato sul monitor LCD/EVF
AF predittivo
-
*con obiettivo EF300mm f/2.8L IS USM a 50 km/h
Blocco AF
Bloccato quando si preme l'otturatore a metà o personalizzabile mediante pulsante blocco AE
Raggio ausiliario AF
Tramite raggio ausiliario LED
Messa a fuoco manuale
Con obiettivi EF e EF-S - Selezione mediante interruttore AF/MF sull'obiettivo
Con obiettivi EF-M - Selezione mediante pulsante MF/altri pulsanti personalizzabili (commutazione AF/MF).
Disponibile MF Peaking
Disponibile AF+MF (regolazione messa a fuoco manuale dopo AF One-Shot)
Ingrandimento immagine disponibile durante MF (5x o 10x)
Bracketing di messa a fuoco
-
Microregolazione AF
-
Controllo esposizione
Modalità di misurazione
Misurazione in tempo reale dal sensore d'immagine
(1) Misurazione valutativa (384 zone)
(2) Lettura parziale al centro (circa 6,4% della schermata Live View)
(3) Lettura della media pesata al centro
(4) Lettura spot (circa 2,8% della schermata Live View)
Pesata al centro solo in Registrazione filmato
Gamma di misurazione
Foto: EV 0 - 20 (a 23 °C e ISO 100)
Filmati: EV 0 - 20 (a 23 °C, ISO 100)
Blocco AE
Automatico: in modalità AF One Shot con misurazione valutativa, il blocco si attiva una volta ottenuta la messa a fuoco.
Manuale: tramite pulsante di blocco AE nelle modalità della zona creativa.
Compensazione esposizione
+/- 3 EV in incrementi di 1/3 stop
AEB
3 scatti, +/- 2 EV in incrementi di 1/3 di stop (utilizzabile con compensazione dell'esposizione)
Sensibilità ISO
ISO AUTO (100 - 6400), 100 - 25600 con incrementi di 1/3 di stop. ISO estendibile fino a 51200
Filmato 4K: ISO AUTO (100 - 6.400), 100 - 6400 con incrementi di 1/3 di stop. Filmato Full HD e HD: ISO AUTO (100 - 12800), ISO 100 - 12800 con incrementi di 1/3 di stop. ISO estendibile fino a 25600
* Indice esposizione consigliato.
Otturatore
Tipo
Otturatore con piano focale controllato elettronicamente
Velocità
30 - 1/4.000 sec (incrementi di 1/3 di stop), Posa B (gamma di velocità dell'otturatore completa; la disponibilità varia in base alle modalità di scatto).
Bilanciamento del bianco
Tipo
Automatico con sensore immagine
Impostazioni
Auto (priorità ambiente), Auto (priorità bianco), Luce diurna, Ombra, Nuvoloso, Tungsteno, Bianco
Fluorescente, Flash, Personalizzato, Temperatura colore (con incrementi di 100 Kelvin)
Compensazione bilanciamento del bianco:
1. Blu/Ambra +/- 9 livelli
2. Magenta/Verde +/- 9 livelli
Bilanciamento del bianco personalizzato
Sì, è possibile registrare 1 impostazione
Bracketing WB
-
Mirino
Tipo
Mirino elettronico OLED da 0,39"
Circa 2.360.000 punti
Copertura (verticale/orizzontale)
Circa 100%
Ingrandimenti
-
Estrazione pupillare
Circa 22 mm
Correzione diottrie
Sì
Schermo di messa a fuoco
-
Specchio
-
Informazioni sul mirino
Personalizzabile e modificabile da INFO. Pulsante
(1) Immagine Live View con informazioni sull'esposizione
(2) Immagine Live View con informazioni di base
(3) Immagine Live View con informazioni complete
Impostazioni personalizzabili:
Reticolo in sovrimpressione (x3 formati), istogramma (luminosità/RGB), livella elettronica, multi formato
Anteprima profondità di campo
Sì
Otturatore dell'oculare
-
Monitor LCD
Tipo
Touch screen LCD (TFT) da 7,5 cm (3") Rapporto di visualizzazione 3:2. Circa 1.040.000 punti. Tipo capacitivo elettrostatico. Orientabile
Copertura
Circa 100%
Angolo di visualizzazione (orizzontale/verticale)
-
Rivestimento
-
Regolazione luminosità
Regolabile su sette livelli
Opzioni di visualizzazione
Personalizzabile e modificabile da INFO. Pulsante
(1) Immagine Live View con informazioni sull'esposizione
(2) Immagine Live View con informazioni di base
(3) Immagine Live View con informazioni complete
Impostazioni personalizzabili:
Reticolo in sovrimpressione (x3 formati), istogramma (luminosità/RGB), livella elettronica, multi formato, consigli e suggerimenti
Flash
Flash GN integrato (ISO 100, metri)
Stabilizzazione d'immagine a 5
Copertura flash integrato
Copertura massima di circa 15 mm (equivalente a 35 mm: circa 24 mm)
Tempo di ricarica flash incorporato
Circa 3 secondi 3
Modalità
Auto (E-TTL II)
Riduzione effetto occhi rossi
Sì, mediante lampada di riduzione occhi rossi
Sincronizzazione X
1/200 sec
Compensazione esposizione flash
+/- 2 EV in incrementi di 1/3
Bracketing dell'esposizione del flash
-
Blocco dell'esposizione del flash
Sì
Sincronizzazione sulla seconda tendina
Sì
Terminale PC/attacco a slitta
SÌ/No
Compatibilità con flash esterno
E-TTL II con Speedlite serie EX, supporto multi-flash wireless
Controllo flash esterno
Tramite impostazione della fotocamera/menu di impostazione flash
Scatto
Modalità
Scene Intelligent Auto, Hybrid Auto, Creative Assist, SCN (Autoritratto, Ritratto, Uniformità della pelle, Paesaggio, Sport, Macro, Cibo, Panning, Notturno senza treppiede, Controllo retroilluminazione HDR, Modalità silenziosa), Filtri creativi (B/N granuloso, Effetto flou, Effetto fish-eye, Effetto Acquerello, Effetto foto giocattolo, Effetto miniatura, HDR Art standard, intenso, marcato, rilievo), Programma AE, AE con priorità tempo, AE con priorità diaframma, Esposizione manuale, Modalità filmato (Esposizione automatica, Esposizione manuale, Filmato time-lapse)
Effetti
Automatico, Standard, Ritratto, Paesaggio, Dettaglio fine, Neutro, Immag. fedele, Monocromatica, Definite dall'utente (3 impostazioni)
Spazio colore
sRGB e Adobe RGB
Elaborazione delle immagini
Priorità tonalità chiare (standard e avanzata)
Ottimizzatore automatico (4 impostazioni)
Riduzione rumore per le lunghe esposizioni
Riduzione rumore alle alte sensibilità ISO (4 impostazioni + riduzione rumore per multiscatto)
Correzione dell'illuminazione periferica dell'obiettivo
Correzione cromatica
Correzione diffrazione
Assistente creativo:
Preimpostazioni
Sfocatura dello sfondo (5 impostazioni)
Luminosità (19 livelli)
Contrasto (9 livelli)
Saturazione (9 livelli)
Tonalità colore 1 e 2 (19 livelli)
Monocromatico (Disattivato/Bianco e Nero/Seppia/Blu/Viola/Verde)
Modalità drive
Singolo, Continuo ad alta velocità, Continuo a bassa velocità, Autoscatto (2 sec, 10 sec, Personalizzato, Telecomando)
Scatto continuo
Intervallometro
-
Modalità Live View
Tipo
-
Copertura
Circa 100% (in orizzontale e in verticale)
Velocità di elaborazione fotogrammi
-
Messa a fuoco
-
Misurazione
-
Opzioni di visualizzazione
-
Tipo di file
Foto
JPEG: Fine, Normale (conforme a Exif 2.31) / sistema Design rule for Camera File (2.0)
RAW: RAW (CR3 a 14 bit),
compatibile con Digital Print Order Format [DPOF] versione 1.1
Registrazione simultanea RAW + JPEG
Sì, RAW + varie opzioni per compressione JPEG
Dimensioni immagine
RAW: (3:2) 6000 x 4000, (4:3) 5328 x 4000, (16:9) 6000 x 3368, (1:1) 4000 x 4000
JPEG 3:2: (L) 6000 x 4000, (M) 3984 x 2656, (S1) 2976 x 1984, (S2) 2400 x 1600
JPEG 4:3: (L) 5328 x 4000, (M) 3552 x 2664, (S1) 2656 x 1992, (S2) 2112 x 1600
JPEG 16:9: (L) 6000 x 3368, (M) 3984 x 2240, (S1) 2976 x 1680 (S2) 2400 x 1344
JPEG 1:1: (L) 4000 x 4000, (M) 2656 x 2656, (S1) 1984 x 1984, (S2) 1600 x 1600
Elaborazione e ridimensionamento dell'immagine RAW integrati nella fotocamera in playback
Tipo filmato
MP4 [Video: MPEG-4 AVC/H.264, Audio: MPEG-4 AAC-LC (stereo)]
Dimensioni filmato
4K - 3840 x 2160 (23,98, 25 fps)
Full HD - 1920 x 1080 (59,94, 50, 29,97, 25, 23,976 fps)
HD - 1280 x 720 (119,9, 100, 59,94, 50 fps)
Lunghezza filmato
Durata max: 29 min. 59 sec.; dimensioni file max: 4 GB
File audio
-
Cartelle
Creazione e selezione di nuove cartelle
Numerazione di file
(1) Continua, Ripristino automatico
(2) Ripristino manuale
Altre funzioni
Funzioni personalizzate
9 pulsanti personalizzabili
Tag metadati
Informazioni copyright utente (nome dell'autore, informazioni sul copyright)
Classificazione delle immagini (0-5 stelle)
Pannello LCD/Illuminazione
-
Resistenza ad acqua/polvere
-
Memo audio
-
Sensore con orientamento intelligente
-
Zoom di riproduzione
15 incrementi oltre a utilizzo delle dita per zoom fluido
Formati di visualizzazione
(1) Immagine singola con informazioni (opzioni di commutazione)
(2) Immagine singola
(3) Visualizzazione indice (4/9/36/100 immagini)
(4) Visualizzazione degli scorrimenti (immagine 1/10/numero personalizzato, per data di scatto, per voto, per cartella, solo filmati, solo con protezione)
Slide Show
Tempo di riproduzione: 1/2/3/5/10/30 secondi
Ripeti: On/Off
Effetti di transizione: Off, Scorrimento 1-2, Dissolvenza 1-3
Istogramma
Luminosità/RGB
Allarme zone bruciate
Sì
Protezione/cancellazione immagine
Cancellazione: immagine singola, immagini selezionate, intervallo selezionato, tutte le immagini
Protezione: immagini selezionate, intervallo selezionato, tutte le immagini, tutte immagini non protette
Verifica dei dati
Categorie di menu
(1) Menu Scatto (x8)
(2) Menu Riproduzione (x4)
(3) Menu Impostazione (x5)
(4) Menu Visualizzazione
(5) My menu
Lingue menu
29 lingue
Inglese, tedesco, francese, olandese, danese, portoghese, finlandese, italiano, norvegese, svedese, spagnolo, greco, russo, polacco, ceco, ungherese, rumeno, ucraino, turco, arabo, tailandese, cinese semplificato, cinese tradizionale, coreano, malese, vietnamita, indonesiano, hindi, giapponese
Aggiornamento firmware
Possibile da parte dell'utente.
Interfaccia
Direct Print
Stampanti Canon
Stampanti fotografiche compatte Canon e stampanti PIXMA Canon PictBridge compatibili
Tecnologia PictBridge
Stampanti fotografiche compatte Canon e stampanti PIXMA Canon PictBridge compatibili
Archiviazione
Tipo
SD, SDHC, SDXC (compatibile con UHS-I)
Sistemi operativi supportati
PC e Macintosh
Windows 10 / 8.1 / 8 / 7 SP1 9
Mac OS X 10.9 / 10.10 / 10.11 / 10.12
Per connessione Wi-Fi a un PC:
Windows 10 / 8,1 / 8 / 7 SP1
Mac OS X 10.9 / 10.10
Per Image Transfer Utility:
Windows 10 / 8,1 / 8 / 7 SP1
Mac OS X 10.9 / 10.10 / 10.11 / 10.12
Software
Visualizzazione e stampa
-
Elaborazione delle immagini
Digital Photo Professional
Altro
Picture Style Editor, EOS Utility, Image Transfer Utility
App Camera Connect disponibile su dispositivi iOS e Android 10
Alimentazione
Batterie
1 batteria ricaricabile al litio LP-E12
Durata batteria
Circa 235 scatti (a 23 °C, AE 50%, FE 50%) 11
Modalità Eco: circa 370 scatti
Registrazione filmato: 85 min.
Tempo di riproduzione durante la presentazione di immagini: 4 ore circa
Indicatore batteria
4 livelli
Risparmio energetico
Spegnimento display (15, 30 sec o 1, 3, 5, 10, 30 minuti)
Spegnimento automatico (30 sec o 1, 3, 5, 10 minuti, disabilitato)
Disattivazione mirino (1, 3 min, disattivo)
Modalità ECO
Alimentatore e caricabatterie
Carica batteria LC-E12E
Adattatore compatto CA-PS700
Accoppiatore DC DR-E12
Specifiche generali
Materiali corpo fotocamera
Policarbonato
Ambiente operativo
0 – 40 °C; umidità: 85% o meno
Dimensioni (L x A x P)
116,3 x 88,1 x 58,7 mm
Peso (solo corpo)
Circa 387 g (nero), 390 g (bianco), standard CIPA incluse batteria e scheda di memoria
Accessori
Mirino
-
Custodie/Cinturini
Custodia del corpo macchina EH32-CJ (beige)
Custodia del corpo macchina EH32-CJ (marrone chiaro)
Cinghia a tracolla EM-E2 (nero)
Cinghia a tracolla EM-E2 (bianco)
Cinghia a tracolla EM-200DB
Trasmettitore di file wireless
-
Obiettivi
Obiettivi EF-M
Tutti gli obiettivi EF ed EF-S compatibili tramite adattatore EF-EOS M
Flash
Canon Speedlite (inclusi 90EX, 220EX, 270EX, 270EX II, 320EX, 380EX, 420EX, 430EX, 430EX II, 430EX III, 430EX III-RT, 550EX, 580EX, 580EX II, 600EX, 600EX-RT, 600EX II-RT, Macro-Ring-Lite MR-14EX II, Macro Twin Lite MT-24EX, Trasmettitore Speedlite ST-E2, Trasmettitore Speedlite ST-E3-RT)
Cavo di connessione per il flash OC-E3, supporto Speedlite SB-E2
Impugnatura batteria
-
Telecomando/interruttore per scatto a distanza
Telecomando Bluetooth BR-E1
Altro
Cavo di interfaccia IFC-600PCU
Adattatore EF-EOS M
Specifiche dettagliate
Sensore immagine
Tipo
CMOS da 22,3 x 14,9 mm
Pixel effettivi
Circa 24.1 megapixel
Pixel totali
Circa 25.8 megapixel
Rapporto di visualizzazione
3:2
Filtro low-pass
Integrato/fisso
Pulizia sensore
Sistema integrato di pulizia EOS
Tipo filtro colore
Colori primari
Processore di immagine
Tipo
DIGIC 8
Obiettivo
Attacco obiettivo
EF-M (obiettivi EF ed EF-S compatibili tramite adattatore EF-EOS M)
Lunghezza focale
Equivalente a 1,6 volte la lunghezza focale dell'obiettivo
Stabilizzazione dell'immagine
Stabilizzatore dell'immagine su obiettivo compatibile
Filmati: IS digitale integrato disponibile. Ulteriori miglioramenti alla stabilizzazione con obiettivi compatibili con Dynamic IS
Messa a fuoco
Tipo
Sistema Dual Pixel CMOS AF Pixel di rilevamento di fase integrati nel sensore d'immagine 1
Metodo per il rilevamento del contrasto utilizzato durante AF Servo filmato in 4K
Sistema AF/punti
Massimo 143/99 punti a seconda dell'obiettivo.
Massimo 25 fotogrammi in Zona AF 2
Posizione libera di 1 punto AF/1 Zona AF mediante selezione manuale (area disponibile in base all'obiettivo)
Intervallo di utilizzo AF
EV -2 - 18 (a 23 °C, ISO 100, con EF-M 22mm f/2 STM)
Modalità AF
AF One Shot e Servo AF
Selezione del punto AF
Viso + Inseguimento: tracking di volti e soggetti mediante riconoscimento automatico/selezione manuale tramite touch screen. Selezione automatica su punti AF quando non viene riconosciuto alcun volto nell'inquadratura.
AF occhi disponibile in AF One Shot
Smooth Zone AF: selezione manuale della zona e selezione automatica su punti AF nella zona selezionata
AF a 1 punto: selezione manuale mediante touch screen/pulsanti
Visualizzazione del punto AF selezionato
Indicato sul monitor LCD/EVF
AF predittivo
-
*con obiettivo EF300mm f/2.8L IS USM a 50 km/h
Blocco AF
Bloccato quando si preme l'otturatore a metà o personalizzabile mediante pulsante blocco AE
Raggio ausiliario AF
Tramite raggio ausiliario LED
Messa a fuoco manuale
Con obiettivi EF e EF-S - Selezione mediante interruttore AF/MF sull'obiettivo
Con obiettivi EF-M - Selezione mediante pulsante MF/altri pulsanti personalizzabili (commutazione AF/MF).
Disponibile MF Peaking
Disponibile AF+MF (regolazione messa a fuoco manuale dopo AF One-Shot)
Ingrandimento immagine disponibile durante MF (5x o 10x)
Bracketing di messa a fuoco
-
Microregolazione AF
-
Controllo esposizione
Modalità di misurazione
Misurazione in tempo reale dal sensore d'immagine
(1) Misurazione valutativa (384 zone)
(2) Lettura parziale al centro (circa 6,4% della schermata Live View)
(3) Lettura della media pesata al centro
(4) Lettura spot (circa 2,8% della schermata Live View)
Pesata al centro solo in Registrazione filmato
Gamma di misurazione
Foto: EV 0 - 20 (a 23 °C e ISO 100)
Filmati: EV 0 - 20 (a 23 °C, ISO 100)
Blocco AE
Automatico: in modalità AF One Shot con misurazione valutativa, il blocco si attiva una volta ottenuta la messa a fuoco.
Manuale: tramite pulsante di blocco AE nelle modalità della zona creativa.
Compensazione esposizione
+/- 3 EV in incrementi di 1/3 stop
AEB
3 scatti, +/- 2 EV in incrementi di 1/3 di stop (utilizzabile con compensazione dell'esposizione)
Sensibilità ISO
ISO AUTO (100 - 6400), 100 - 25600 con incrementi di 1/3 di stop. ISO estendibile fino a 51200
Filmato 4K: ISO AUTO (100 - 6.400), 100 - 6400 con incrementi di 1/3 di stop. Filmato Full HD e HD: ISO AUTO (100 - 12800), ISO 100 - 12800 con incrementi di 1/3 di stop. ISO estendibile fino a 25600
* Indice esposizione consigliato.
Otturatore
Tipo
Otturatore con piano focale controllato elettronicamente
Velocità
30 - 1/4.000 sec (incrementi di 1/3 di stop), Posa B (gamma di velocità dell'otturatore completa; la disponibilità varia in base alle modalità di scatto).
Bilanciamento del bianco
Tipo
Automatico con sensore immagine
Impostazioni
Auto (priorità ambiente), Auto (priorità bianco), Luce diurna, Ombra, Nuvoloso, Tungsteno, Bianco
Fluorescente, Flash, Personalizzato, Temperatura colore (con incrementi di 100 Kelvin)
Compensazione bilanciamento del bianco:
1. Blu/Ambra +/- 9 livelli
2. Magenta/Verde +/- 9 livelli
Bilanciamento del bianco personalizzato
Sì, è possibile registrare 1 impostazione
Bracketing WB
-
Mirino
Tipo
Mirino elettronico OLED da 0,39"
Circa 2.360.000 punti
Copertura (verticale/orizzontale)
Circa 100%
Ingrandimenti
-
Estrazione pupillare
Circa 22 mm
Correzione diottrie
Sì
Schermo di messa a fuoco
-
Specchio
-
Informazioni sul mirino
Personalizzabile e modificabile da INFO. Pulsante
(1) Immagine Live View con informazioni sull'esposizione
(2) Immagine Live View con informazioni di base
(3) Immagine Live View con informazioni complete
Impostazioni personalizzabili:
Reticolo in sovrimpressione (x3 formati), istogramma (luminosità/RGB), livella elettronica, multi formato
Anteprima profondità di campo
Sì
Otturatore dell'oculare
-
Monitor LCD
Tipo
Touch screen LCD (TFT) da 7,5 cm (3") Rapporto di visualizzazione 3:2. Circa 1.040.000 punti. Tipo capacitivo elettrostatico. Orientabile
Copertura
Circa 100%
Angolo di visualizzazione (orizzontale/verticale)
-
Rivestimento
-
Regolazione luminosità
Regolabile su sette livelli
Opzioni di visualizzazione
Personalizzabile e modificabile da INFO. Pulsante
(1) Immagine Live View con informazioni sull'esposizione
(2) Immagine Live View con informazioni di base
(3) Immagine Live View con informazioni complete
Impostazioni personalizzabili:
Reticolo in sovrimpressione (x3 formati), istogramma (luminosità/RGB), livella elettronica, multi formato, consigli e suggerimenti
Flash
Flash GN integrato (ISO 100, metri)
Stabilizzazione d'immagine a 5
Copertura flash integrato
Copertura massima di circa 15 mm (equivalente a 35 mm: circa 24 mm)
Tempo di ricarica flash incorporato
Circa 3 secondi 3
Modalità
Auto (E-TTL II)
Riduzione effetto occhi rossi
Sì, mediante lampada di riduzione occhi rossi
Sincronizzazione X
1/200 sec
Compensazione esposizione flash
+/- 2 EV in incrementi di 1/3
Bracketing dell'esposizione del flash
-
Blocco dell'esposizione del flash
Sì
Sincronizzazione sulla seconda tendina
Sì
Terminale PC/attacco a slitta
SÌ/No
Compatibilità con flash esterno
E-TTL II con Speedlite serie EX, supporto multi-flash wireless
Controllo flash esterno
Tramite impostazione della fotocamera/menu di impostazione flash
Scatto
Modalità
Scene Intelligent Auto, Hybrid Auto, Creative Assist, SCN (Autoritratto, Ritratto, Uniformità della pelle, Paesaggio, Sport, Macro, Cibo, Panning, Notturno senza treppiede, Controllo retroilluminazione HDR, Modalità silenziosa), Filtri creativi (B/N granuloso, Effetto flou, Effetto fish-eye, Effetto Acquerello, Effetto foto giocattolo, Effetto miniatura, HDR Art standard, intenso, marcato, rilievo), Programma AE, AE con priorità tempo, AE con priorità diaframma, Esposizione manuale, Modalità filmato (Esposizione automatica, Esposizione manuale, Filmato time-lapse)
Effetti
Automatico, Standard, Ritratto, Paesaggio, Dettaglio fine, Neutro, Immag. fedele, Monocromatica, Definite dall'utente (3 impostazioni)
Spazio colore
sRGB e Adobe RGB
Elaborazione delle immagini
Priorità tonalità chiare (standard e avanzata)
Ottimizzatore automatico (4 impostazioni)
Riduzione rumore per le lunghe esposizioni
Riduzione rumore alle alte sensibilità ISO (4 impostazioni + riduzione rumore per multiscatto)
Correzione dell'illuminazione periferica dell'obiettivo
Correzione cromatica
Correzione diffrazione
Assistente creativo:
Preimpostazioni
Sfocatura dello sfondo (5 impostazioni)
Luminosità (19 livelli)
Contrasto (9 livelli)
Saturazione (9 livelli)
Tonalità colore 1 e 2 (19 livelli)
Monocromatico (Disattivato/Bianco e Nero/Seppia/Blu/Viola/Verde)
Modalità drive
Singolo, Continuo ad alta velocità, Continuo a bassa velocità, Autoscatto (2 sec, 10 sec, Personalizzato, Telecomando)
Scatto continuo
Intervallometro
-
Modalità Live View
Tipo
-
Copertura
Circa 100% (in orizzontale e in verticale)
Velocità di elaborazione fotogrammi
-
Messa a fuoco
-
Misurazione
-
Opzioni di visualizzazione
-
Tipo di file
Foto
JPEG: Fine, Normale (conforme a Exif 2.31) / sistema Design rule for Camera File (2.0)
RAW: RAW (CR3 a 14 bit),
compatibile con Digital Print Order Format [DPOF] versione 1.1
Registrazione simultanea RAW + JPEG
Sì, RAW + varie opzioni per compressione JPEG
Dimensioni immagine
RAW: (3:2) 6000 x 4000, (4:3) 5328 x 4000, (16:9) 6000 x 3368, (1:1) 4000 x 4000
JPEG 3:2: (L) 6000 x 4000, (M) 3984 x 2656, (S1) 2976 x 1984, (S2) 2400 x 1600
JPEG 4:3: (L) 5328 x 4000, (M) 3552 x 2664, (S1) 2656 x 1992, (S2) 2112 x 1600
JPEG 16:9: (L) 6000 x 3368, (M) 3984 x 2240, (S1) 2976 x 1680 (S2) 2400 x 1344
JPEG 1:1: (L) 4000 x 4000, (M) 2656 x 2656, (S1) 1984 x 1984, (S2) 1600 x 1600
Elaborazione e ridimensionamento dell'immagine RAW integrati nella fotocamera in playback
Tipo filmato
MP4 [Video: MPEG-4 AVC/H.264, Audio: MPEG-4 AAC-LC (stereo)]
Dimensioni filmato
4K - 3840 x 2160 (23,98, 25 fps)
Full HD - 1920 x 1080 (59,94, 50, 29,97, 25, 23,976 fps)
HD - 1280 x 720 (119,9, 100, 59,94, 50 fps)
Lunghezza filmato
Durata max: 29 min. 59 sec.; dimensioni file max: 4 GB
File audio
-
Cartelle
Creazione e selezione di nuove cartelle
Numerazione di file
(1) Continua, Ripristino automatico
(2) Ripristino manuale
Altre funzioni
Funzioni personalizzate
9 pulsanti personalizzabili
Tag metadati
Informazioni copyright utente (nome dell'autore, informazioni sul copyright)
Classificazione delle immagini (0-5 stelle)
Pannello LCD/Illuminazione
-
Resistenza ad acqua/polvere
-
Memo audio
-
Sensore con orientamento intelligente
-
Zoom di riproduzione
15 incrementi oltre a utilizzo delle dita per zoom fluido
Formati di visualizzazione
(1) Immagine singola con informazioni (opzioni di commutazione)
(2) Immagine singola
(3) Visualizzazione indice (4/9/36/100 immagini)
(4) Visualizzazione degli scorrimenti (immagine 1/10/numero personalizzato, per data di scatto, per voto, per cartella, solo filmati, solo con protezione)
Slide Show
Tempo di riproduzione: 1/2/3/5/10/30 secondi
Ripeti: On/Off
Effetti di transizione: Off, Scorrimento 1-2, Dissolvenza 1-3
Istogramma
Luminosità/RGB
Allarme zone bruciate
Sì
Protezione/cancellazione immagine
Cancellazione: immagine singola, immagini selezionate, intervallo selezionato, tutte le immagini
Protezione: immagini selezionate, intervallo selezionato, tutte le immagini, tutte immagini non protette
Verifica dei dati
Categorie di menu
(1) Menu Scatto (x8)
(2) Menu Riproduzione (x4)
(3) Menu Impostazione (x5)
(4) Menu Visualizzazione
(5) My menu
Lingue menu
29 lingue
Inglese, tedesco, francese, olandese, danese, portoghese, finlandese, italiano, norvegese, svedese, spagnolo, greco, russo, polacco, ceco, ungherese, rumeno, ucraino, turco, arabo, tailandese, cinese semplificato, cinese tradizionale, coreano, malese, vietnamita, indonesiano, hindi, giapponese
Aggiornamento firmware
Possibile da parte dell'utente.
Interfaccia
Direct Print
Stampanti Canon
Stampanti fotografiche compatte Canon e stampanti PIXMA Canon PictBridge compatibili
Tecnologia PictBridge
Stampanti fotografiche compatte Canon e stampanti PIXMA Canon PictBridge compatibili
Archiviazione
Tipo
SD, SDHC, SDXC (compatibile con UHS-I)
Sistemi operativi supportati
PC e Macintosh
Windows 10 / 8.1 / 8 / 7 SP1 9
Mac OS X 10.9 / 10.10 / 10.11 / 10.12
Per connessione Wi-Fi a un PC:
Windows 10 / 8,1 / 8 / 7 SP1
Mac OS X 10.9 / 10.10
Per Image Transfer Utility:
Windows 10 / 8,1 / 8 / 7 SP1
Mac OS X 10.9 / 10.10 / 10.11 / 10.12
Software
Visualizzazione e stampa
-
Elaborazione delle immagini
Digital Photo Professional
Altro
Picture Style Editor, EOS Utility, Image Transfer Utility
App Camera Connect disponibile su dispositivi iOS e Android 10
Alimentazione
Batterie
1 batteria ricaricabile al litio LP-E12
Durata batteria
Circa 235 scatti (a 23 °C, AE 50%, FE 50%) 11
Modalità Eco: circa 370 scatti
Registrazione filmato: 85 min.
Tempo di riproduzione durante la presentazione di immagini: 4 ore circa
Indicatore batteria
4 livelli
Risparmio energetico
Spegnimento display (15, 30 sec o 1, 3, 5, 10, 30 minuti)
Spegnimento automatico (30 sec o 1, 3, 5, 10 minuti, disabilitato)
Disattivazione mirino (1, 3 min, disattivo)
Modalità ECO
Alimentatore e caricabatterie
Carica batteria LC-E12E
Adattatore compatto CA-PS700
Accoppiatore DC DR-E12
Specifiche generali
Materiali corpo fotocamera
Policarbonato
Ambiente operativo
0 – 40 °C; umidità: 85% o meno
Dimensioni (L x A x P)
116,3 x 88,1 x 58,7 mm
Peso (solo corpo)
Circa 387 g (nero), 390 g (bianco), standard CIPA incluse batteria e scheda di memoria
Accessori
Mirino
-
Custodie/Cinturini
Custodia del corpo macchina EH32-CJ (beige)
Custodia del corpo macchina EH32-CJ (marrone chiaro)
Cinghia a tracolla EM-E2 (nero)
Cinghia a tracolla EM-E2 (bianco)
Cinghia a tracolla EM-200DB
Trasmettitore di file wireless
-
Obiettivi
Obiettivi EF-M
Tutti gli obiettivi EF ed EF-S compatibili tramite adattatore EF-EOS M
Flash
Canon Speedlite (inclusi 90EX, 220EX, 270EX, 270EX II, 320EX, 380EX, 420EX, 430EX, 430EX II, 430EX III, 430EX III-RT, 550EX, 580EX, 580EX II, 600EX, 600EX-RT, 600EX II-RT, Macro-Ring-Lite MR-14EX II, Macro Twin Lite MT-24EX, Trasmettitore Speedlite ST-E2, Trasmettitore Speedlite ST-E3-RT)
Cavo di connessione per il flash OC-E3, supporto Speedlite SB-E2
Impugnatura batteria
-
Telecomando/interruttore per scatto a distanza
Telecomando Bluetooth BR-E1
Altro
Cavo di interfaccia IFC-600PCU
Adattatore EF-EOS M
Corriere internazionale espresso UPS
22. La garanzia convenzionale del produttore viene fornita secondo le modalità illustrate nella documentazione presente all'interno della confezione del prodotto. Se, a seguito di intervento da parte di un Centro Assistenza Autorizzato, il difetto dovesse risultare non coperto dalla garanzia convenzionale del produttore, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall'Assistenza Autorizzata, nonché i costi di trasporto, se sostenuti da laplaca.it
23. La garanzia di 24 mesi ai sensi del DL 24/02 si applica al prodotto che presenti un difetto di conformità, purché il prodotto stesso sia utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d'uso e di quanto previsto nella documentazione tecnica allegata. Tale garanzia è riservata al Consumatore privato (persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero effettua l'acquisto senza indicare nel modulo d'ordine un riferimento di Partita IVA). In caso di difetto di conformità, laplaca.it provvede, senza spese per il Cliente, al ripristino della conformità del prodotto mediante riparazione/sostituzione o alla riduzione del prezzo, fino alla risoluzione del contratto. Se, a seguito di intervento da parte di un Centro Assistenza Autorizzato, il vizio non dovesse risultare un difetto di conformità ai sensi del DL 24/02, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall'Assistenza Autorizzata, nonché i costi di trasporto se sostenuti da laplaca.it
24. Le sostituzioni in caso di DOA (Dead On Arrival: prodotto non funzionante alla consegna) avvengono solo se espressamente previste dal produttore. I tempi di sostituzione o eventuale riparazione del prodotto dipendono esclusivamente dalle politiche del produttore.
25. Nel caso in cui, per qualsiasi ragione, non fosse in grado di rendere al proprio cliente un prodotto in garanzia (ripristinato o sostituito), laplaca.it potrà procedere a propria discrezione alla restituzione dell'intero importo pagato oppure alla sua sostituzione con un prodotto di caratteristiche pari o superiori.
26. Nessun danno può essere richiesto a laplaca.it per eventuali ritardi nell'effettuazione di riparazioni o sostituzioni.
27. Nei casi in cui l'applicazione delle garanzie preveda la restituzione del prodotto, il bene dovrà essere restituito dal Cliente nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc...); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i casi l'apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodott